quanti lamenti ,,,,,,,,CONSULTATE ALTRI FORUM ,,,,,,TIPO AUDI ,,,,,RENAULT,,,,,VI VENGONO I BRIVIDI ,,,,,,
Di: achille
Di: michele
Salve, qualche gentile utente, saprebbe indicarmi dov'è posizionato il segnalatore acustico luce di posizione accese, quando si apre lo sportello? La macchina in questione è la Hyundai Accent anno 2002.
Grazie resto in attesa.
Di: xe t?i hyundai
xe tai hyundai, xe t?i hyundai
Di: Danilo
Possessore di Santa fe del 2007, 2.2 cambio automatico. La macchina é bella e molto comoda, ma mai più comprerò una Santa fe. Tutto bene fino ai 100k km, poi inizia il deperimento strutturale. Dopo continui interventi meccanici ho detto basta.
Premetto che é stata sempre usata con attenzione e sempre tagliandata. Problemi col fap, turbina, elettronica,manicotti vari e cambio. Auto con 137000km. Mi dispiace molto, ma via da me questa auto.
Forse il peggior acquisto della mia vita e non sto esagerando.
Di: Marco
Buonasera. Nel 2013 mi hanno regalato una Santa Fe del 2002, quella I° tipo. 2000 CC Turbo 4x4 83 Kw. Nessun problema al motore, auto lenta ma confortevole. Ora, siamo nel 2019 ha oltre 244000 Km e 17 anni sui semiassi Il motore suona come uno strumento musicale. Grazie a un KIT aggiuntivo i consumi di gasolio sono passati dai 9 Km/l ai 15,5 Km./l mentre la potenza e prestazioni sono migliorate. Sono soddisfatto di questa automobile nonostante arrivassi dalla guida di un Suv Ibrido Lexus. La manutenzione la svolgo regolarmente in officine di fiducia. A 160000 ho rifatto la frizione (che ha consumato il vecchio proprietario) e la distribuzione. I freni montano ancora le pastiglie originali (col mio stile ed attenzione alla guida non consumo i freni).
Di: carlo
Si tratta di una macchina confortevole, sicura, affidabile e dall'ottima dotazione di accessori.
La possiedo da quasi 3 anni e la raccomando quale alternativa "intelligente" alle tradizionali sport utility.
Saluti
carlo
Di: Andrea
Salve,
Vorrei sapere informazioni utili per l'acquisto di Una Santa Fè 2.2 turbodiesel.
Da premttere che mi trovo attualmente all'estero per lavoro e che dove mi trovo importano solo il modello Luxury con interni in pelle, tettuccio apribile,7 posti e cambio automatico e sequenziale. Se potete parlatemi dei pro e dei contro ( manovrabilità, silenziosità, consumi, ecc.)
Grazie mille!!!!
Di: ezio
Mi è sempre piaciuto qesto modello, ma srebbe ora che vi agiornaste con macchine a benzina (convertibili a gas) ma sopratutto con cambio automatico.
Di: ezio
Scusate se nel commento che vi ho inviato prima ho dimenticato di dirvi che il VS 2700 cc (benzina) automatico ha dei costi di gestione troppo alti a GPL consuma come un diesel e quì viene a mancare la covenienza.
Di: LORENZO
HO UN BELLISSIMO TUCSON 2.0 CRDI VGT Dynamic euro4 fap grigio metall. interni pelle nera cerchi lega radio cd mp3 alpine vetri vip oscurati stecche barre portabici in allum. full optional solo km 9000 e vorrei venderlo a E.25.000. 334-7124222
Di: GOVERNALI SALVATORE
Sono, purtroppo, possessore di una Santa Fe (ultimo modello euro 4) ancora con valida garanzia. Il mio problema a questo punto ritengo stia diventando assurdo vista l'incapacità della Officina Mondoauto di Palermo.
Vendo ai dettagli:
fin dall'inizio l'autovettura ha manifestato diversi difetti tra questi elenchiamo
1 - sensore accensione ( l'autovettura è rimasta in panne per ben due volte - portata con il carro atrezzi in officina). Nonostante io avessi segnalato fin dal primo tagliando un difetto all'accensione e l'officina mi avesse assicurato che era tutto a posto ci sono voluti due fermi macchina per capire il problema.
2- La moquette interna si è inspiegabilmente sbiadita (sostituita).
3- la pelle dello schienale lato guida si è inspiegabilmente scolorita ed annerita (sostituito);
4- a seguito di una rottura del parabrezza per causa accidengtale lo stesso veniva sostituito. Dopo la sotituzione PIOVEVA DENTRO L'AUTO. Auto riportata in officina dove il vetro veniva grossolanamente sistemato (evidenti sbavature di mastice perfettamente visibili dall'esterno).
- 5 Stereo non funzionante (volume) smontato da circa 45 giorni ed ancora non reinstallato.
- 6 Anomalia nei comandi al volante dello stereo , difetto segnalato e da loro risocntrato ma per il quale non è stato preso nessun provvedimento in quanto mi è stato detto di attendere lo stereo riparato (ci sarà altra perdita di tempo);
7- motorino elettronico della regolazione sedile guasto. In attesa di essere sostituito.
Fin qui quello che bene o male risulta essere stato grossolanamente messo a posto (forse!!!).
Andiamo alle cose più difficili:
8- fin dal prino tagliando ( e quindi da pirca due anni) segnalo in continuazine un fastidioso rumore rilevato appena si preme ( a bassi regimi) l'accellerato. Rumore che va diventando sempre più evidente. Il rumore è stato avvertito durante un giro di prova, con la mia presenza, dal capo officina . In atto nosostante per ben 8 volte abbia segnalato che il difetto persiste ogni volta mi garantiscono che è stato risolto ma appena ritirata l'autovettura lo stesso si ripresenta. Visto che tale difetto va diventando sempre più evidente ed irrisolvibile non potrebbe essere il segnale premonitore di un guasto ben più grave? (ancora l'officina non è riuscita a capire nulla!!!).
9- Le luci si guastano in continuazione. Difetto segnalato fin dall'inizio, dopo vari reclami risulterebbe essere stato sostituito un regolatore di tensione. Ma ad oggi il problema non è per niente risolto ed io continuo a viaggiare con le luci guaste (sia di posizione,anabagliati e freccie).
Ho provveduto a manifestare questo mio malcontento (anche perchè l'autovettura per me è uno strumento di lavoro) il responsabile dell'officina mi ha detto che la strumentazione di diagnostica non segnala nessuna apparente guasto e che quindi è difficile risolverlo. Devo tenermi l'autovettura con le luci guaste?
Questa la qualità della Santa Fe.
Governali Salvatore
Di: franco
Di: massimo
qualcuno ha mai avuto problemi di vibrazioni? e di cambio ( automatico )?
Di: beppe
io possiedo la sette posti cambio automatico da tre anni ed ho percorso 54.000 chilometri. la macchina è perfetta. è solo un po' carente di potenza, ma per un uso tranquillo e familiare, è ottima. per quanto poi riguarda la capacità di carico, ritengo che non abbia rivali anche se si considerano marchi prestigiosi quali mercedes o bmw (v. ml e x5). la linea della santa fe rimane molto originale e grintosa. con 200 cv (che dovrebe arrivare sul mercato) penso che raggiungerà davvero la perfezione.
Di: giuliano
Di: Paolo
Di: gianni
rispondo a giuliano - ho acquistato da 1 mese la santa
fe'restiling 200 cv. d'importazione, e' veramente una
bomba accessoriatissima,ripresa fenomenale, per quanto riguarda la garanzia con le nuove norme europee la hyundai deve
dare assistenza per 3 anni in tutti i paesi della cee
che sia di importazione o ufficiale.
Di: davide
Buon girno a tutti,
possiedo una Santa Fè TD 2200 cambio manuale imatricolata 1 gennaio 2007. Mi trovo bene ma ho un unico problema, manifestatosi e risolto la prima volta in garanzia, e riproposto pochi mesi fa per la seconda volta e risolto (a pagamento) fuori garanzia: rottura del volano della frizione e conseguente sostituzione della frizione completa. DOMANDA: E' SUCCESSO AD ALTRI?
Ciao e grazie.
Davide
Di: Gianfranco Lapertosa
ho una Santa fè da giugno 2006, ho percorso 135.000 Km.
Intorno a 80.000 si è rotta la turbina, per fortuna l'auto era ancora in garanzia ma comunque sono rimasto circa un mese senza. ( l'auto è stata acquistata per lavoro). Il 30/12/2010 fuori garanzia si è rotto il volano con frizione. Questa volta non accetterò passivamente di subire disagi e altri danni economici.
anche perchè ho saputo che lo stesso problema ha colpito altri utenti hunday.
Saluti Gianfranco Lapertosa.
Di: Antonio
Purtroppo anch'io, possessore di una Santa Fè 2.2. CRDI, immatricolata a fine ottobre 2007, dopo 3 anni e due mesi di vita e 134.000 km. mi ritrovo con volano bimassa e kit frizione rotti, con una spesa da sostenere di circa 3.000 euro. (10 gennaio 2011).
Ciao, Antonio.