Quantcast
Channel: Commenti a: Hyundai Santa Fe
Viewing all 131 articles
Browse latest View live

Di: Stefano

$
0
0
Posseggo felicemente una santafe 2.2 full opt. Crdi motore 197 hp , con cambio automatico.....ora 75 Milano km acquistata nuova da conc. Ufficiale , tutto ok. Fino ad ora, l'unica cos anomala e' il consumo di olio .....ben 2 Lt su 7/8 mila km....davvero anomalo.....alla concessionaria vagano nel buio.....altri difetti la cintura di sicurezza del sedile ant. Passeggero ..non funzia il cicalino, altre anomalie per ora no. Confortevole , veloce , ottima ripresa!

Di: FRANCO

$
0
0

Nel lontano ottobre 2001 ho acquistato una Santa Fe^ 6 Cilindri 2700 . Il chilometraggio attuale e^ 160.000 KM.
Vivo in un paese a 1500 m e per sei mesi sempre innevato . In questi anni NON ho avuto alcun problema (ho sempre effettuato i tagliandi previsti). Trovo sia un auto molto confortevole nei tratti autostradali e perfetta sulle strade innevate
(in dodici inverni ho dovuto mettere le catene solo una volta, per pochi kilometri). Leggo commenti molto negativi sulla
Santa Fe^ , sono stato fortunato a trovare un esemplare praticamente perfetto, almeno per le mie esigenze.
Cordiali saluti a tutti Voi.
p.s. finora non ho scritto mai commenti

Di: Franco

$
0
0

Si tratta di una macchina confortevole e sicura ma affidabile purtroppo solo fino a quando improvvisamente entra in un processo di autodistruzione.

Peccato perché fino a quando va bene ti fa innamorare.

Il disastro capita a chilometraggio non costante ma comunque sempre troppo presto per la categoria alta che vuole rappresentare.

La progettazione del motore è sicuramente valida ma soffre di piccoli problemi purtroppo fatali visto che comportano la grippatura del banco per blocco della pressione dell'olio.

Quando succede conviene rottamarle, perché anche cambiando motore succedono cose disastrose e l'autodistruzione continua senza pietà.

Bello averla avuta ma personalmente non ripeterò mai assolutamente l'esperienza anche se devo dire che mi dispiace.

saluti Franco

Di: achille

$
0
0

salve a tutti ,posseggo hyundai da oltre 20 anni ,dal 2000 ad adesso ho ,,,consumato tre santa fe due 2000 cc e quest uktima serie nuova ( anno 2011 ) e complessivavamente ho percorso circa 1,000,000.di km (UN MILIONE ) con la prima serie ben 380,000 km mai avuto noie coi motori ( manotenute regolarmente ) con pezzi originali LE AUTO HYUNDAI SON DEI VERIE PRORI ASINI DA LAVORO ,UNICI DIFETTI ,,,,CONSUMI , REPERIBBILITA A VOLTE DEI RICAMBI ,DEL RESTO NULLA ,,,,,,ricordiamoci che la manutenzione e fondamentale ,,,,,racomando una yubdai a tutti coloro che cercano una macchina solida , in tutti i sensi,,,,,,

Di: Nicola

$
0
0

dopo tre anni dalla sostituzione della testata,rotta,rottura nuovamente della testata.La santa fè mia è stata un autantico bidone.Mai piu hyunday e Santa fè.Adesso altri 2000 euro se va bene e dopo via da me.La santa fè è un2200 t.d del 2007

Di: gennaro

$
0
0

per me le santa fe sono ottime auto, io ce l ho da otto anni ed è tutta taglandata hyundai si sa sono organi meccanici in movimento per cui l imprevisto ci può stare poi dobbiamo vedere come le usiamo e trattiamo. per me sono ottime auto ,forse un pò cari coi prezzi dei ricambi originali

Di: Gabcio

$
0
0

io ho una Santa Fe 2.2...... ad oggi nessun problema ma sono arrivato ad un conclusione non ha importanza quello che compri ferrari, hunday, alfa ecc... e' solo una questione di fortuna....

Di: Andrea

$
0
0
Ciao a tutti ho una santafe 2200 ,155 CV , ho un problema solo quando sterzo indifferentemente destra o sinistra , che io vada avanti e indietro solo nella partenza da fermo avverto un leggero spostamento laterale dell"avantreno . Ho fatto vedere l'auto da due officine differenti, uno mi ha detto che tutta la meccanica anteriore è ok e secondo loro è normale naturalmente gli ho detto che non ne ero convinto perché prima non lo faceva, anche la seconda officina mi ha detto dopo un controllo che era tutto ok e che secondo lui era il giunto viscoso . è capitato a qualcuno? Aiuto

Di: diego

$
0
0
salve sono possessore di una santa fe del 2007 diesel e sono veramente contento di questa vettura ,comodissima,con consumi piu' che accettabili vista la mole,ottima tenuta e un buonissimo rapporto qualita'prezzo .vedo che molti di voi anno avuto esperienze molto negative ma vi assicuro che NESSUNA casa automobilistica e' indenne da questi problemi. non sono un guidatore alle prime armi e di vetture nella mia vita ne ho cambiato veramente molte,quando si ha da fare con meccanici e elettrauti poco preparati o peggio divoratori dei ns portafogli ecco che un guasto da 100 euro diventa gravissimo con spese folli da afrrontare per tutti noi.al momento lamento solo un rumore all'avantreno lato destro ,molto comune a tutti ma sto gia' studiando una modifica ad alcuni particolari ed appena risolvo metto a conoscenza tutti e un problema sul pedale della frizione che vibra e non ritorna bene a posto.....adesso provo a sostituire olio frizione e qualche gommino della pompa e vediamo. dimenticavo i km della mia fida santa fe solo 273000 e non fa un filo di fumo!!!!! ho avuto anche una atos e vi assicuro che sconoscevo le officine anche questa ben kilometrata

Di: diego artese

$
0
0
come promesso mi ritrovo a riscrivere su questo blog con molto piacere.avendo piu' volte controllato la vettura nella parte inferiore per trovare quel fastidiosissimo rumore all'avantreno ho riscontrato che gli agganci del faretto dx erano rotti e che quindi sullo sconnesso vibravano alla grande ho provato ammettere della spugna momentaneamente per evitare che si muovesse e d'incanto i rumori sono spariti!!!!!!!!!! per quanto riguarda la frizione ed il pedALE HO SOSTITUITO L'OLIO MA DOPO CIRCA 300 KM IL PROBLEMA SI RIPRESENTA PEDALE GIU' SPESSO DA RIACCOMPOGNARE IN ALTO PROPRIO NON SAPREI!!!!!! CONT4ROLLATE SEMPRE PER IL RUMORE DELL'AVANTRENO LA SLITTA SOTTOMOTORE POTREBBE ESSERE LENTA E OGNI TANTO FATELA LAVARE BENE E POI USATE LA GRAFITE VI ASSICURO CHE GUADAGNA IN SILENZIOSITA'

Di: Davide

$
0
0

Salve sono possessore di una Santa fe 2200 crdi del 2009 114kw la macchina è andata benissimo fino a 138000 km , dopo mentre viaggiavo in autostrada ad 120 km/h ad un tratto uno strano rumore , la macchina non accellerava più mi fermo non si mette più in moto , la porto con il carro attrezzi in officina diagnosi motore rotto, si è rotto un pistone, cosa molto strana che a 138000 km si rompe un motore tagliandato a dovere ed usato con diligenza

Di: FRANCO CARBONERO

$
0
0
Ho una Santa Fè 2700 benzina agosto 2007, messa a GPL a gennaio 2008. Dopo un anno e mezzo e 25000 Km improvvisamente va a quattro o cinque cilindri e non accelera più. Faccio sostituire le 6 candele dal meccanico di fiducia (oltre 300 Euro) Niente da fare, non accelera. Vado allora all'officina autorizzata che mi dice che è colpa dell'impianto a GPL che non avrei mai dovuto montare su questa vettura perché non previsto. Ma quando l'ho comprata da loro stessi, mi avevano detto che la potevo mettere a GPL, altrimenti avrei comprato il 2200 Diesel. Risposta dell'officina: "ma i nostri venditori dicono qualunque cosa pur di vendere" E intanto per loro non è in garanzia proprio perché ho montato il GPL. Dopo 15 giorni di officina, sostituzione dei bicchierini e qualcosa d'altro, non va ancora. Mi dicono che il GPL ha senz'altro rovinato valvole e testata e che occorre cambiare le 24 valvole e rifasare la testata. Dopo di chè la macchina ancora non va. Allora smontano tutto l'impianto a GPL (per loro è sempre colpa del GPL) e ancora non va. Alla fine me la ridanno dopo circa due mesi che va perfettamente, senza spiegarmi cosa hanno fatto per farla funzionare e chiedono circa 4000 Euro. Da un ragazzetto dell'officina scopro che la macchina sin dall'inizio non aveva nulla, se non un pezzo da sostituire (qualcosa di elettrico tipo un condensatore o giù di li del costo di meno di 10 Euro. Pima di pagare vado per avvocato e alfine transo per 3.300 Euro più 400 di avvocato (l'avvocato mi spiega che potremmo anche vincere, ma magari sto senza macchina per 4 o 5 anni nel frattempo). Pago e la porto dal mio meccanico di fiducia a controllare le valvole sostituite che mi conferma essere praticamente come nuove . Insomma una perfetta incapacità dell'officina se non una vera e propria truffa cosciente. Infatti nel frattempo l'importatore ha chiuso le officine e le vendite dirette e si occupa solo più dell'importazione. E di chi era sia il venditore che l'officina? Koelliker di Torino.. Da quasi subito inoltre si accende la spia dei guasti. All'inizio segnalava continuamente miscela troppo magra, sia a benzina che a GPL. Fatto verificare i parametri ma sono giusti. Poi segnala problemi nello scarico. Secondo un'altra officina autorizzata il problema sono le marmitte catalitiche ( i pezzi da sostituire sarebbero ben tre, due ai lati del motore ed uno più oltre, ed ogni pezzo costa circa 1700 più Iva). La porto allora dal meccanico di fiducia che smonta le marmitte catalitiche e le verifica sia visivamente che testandole elettronicamente con un programma apposito: non hanno nulla che non va, sono come nuove, sostituendole spenderei inutilmente dei soldi. Il problema è qualcosa d'altro magari alla centralina elettronica, ma non sa dirmi come ripararlo. All'officina autorizzata non ci vado più, sono totalmente incompetenti a trovare il guasto. Mi salvo così: ogni volta che si accende la spia, quando ho tempo stacco la batteria e la riattacco. La spia sparisce e per un po' di Kilometri non si riaccende, a volte 100 Km, a volte dieci, a volte appena uscito dal garage, ma ho l'impressione che lo faccia quasi sempre dopo una accelerazione da fermo Ogni tanto tengo la spia accesa e faccio controllare cosa segna, ed è sempre il supposto problema nello scarico. Nel frattempo i controlli biennali di revisione confermano che nello scarico va tutto bene. Per il resto, a parte la truffa iniziale ed il problema della spia che si accende, la macchina è sempre andata che che è una meraviglia. Ora a 100 mila km. Qualcuno sa come risolvere il problema della spia che si accende anche se invece va tutto bene?

Di: GENNARO

$
0
0

SALVE SONO POSSESSORE PURTROPPO DI UN SANTA FE 2 SERIE DAL 2007 AD OGGI PERCORSI 19400KM TUTTA TAGLIANDATA DA LORO E QUESTO MI LASCIA PARECCHI DUBBI PERCHè HO DOVUTO RIFARE IL MOTORE COMPLETO, FASCE ATTACCATE CILINDRI DA SOSTITUIRE TURBINA DA RIFARE CUSCINETTI DI BIELLA USURATI CON IL METALLO ROSA DAL DI FUORI ,LA MACCHINA HA AVUTO PARECCHI ALTRI PROBLEMI ,TIPO NON PARTIVA PIù LAMPADINE CHE SI BRUCIANO IN CONTINUAZIONI FRIZIONE A 95000 KM DOVUTA RIFARE, E TANTI ALTRI PROBLEMI CHE NON STò A ELENCARVI IO PENSO CHE CON QUELLO CHE COSTANO NON VALGONO NEANCHE LA METà.

Di: MASSIMO

$
0
0

Ho una santa fe del 2008 con cambio automatico,ad agosto in autostrada sento "picchiare" sembrava avere barattoli nel motore. Risultato: a 120.00 km motore rotto!!!! fatto regolari tagliandi, anche 2 gg. prima della partenza, quindi olio ok.
Il mio meccanico di fiducia(dal momento che nn era + in garanzia) ha smontato il motore e sostituito albero,biella pistone,turbo,rettifica alla testa e varie. Spesa 5.500 € (la Hunday mi aveva chieso 18.000 €!!!!!!!!!) ora va bene..speriamo..mi hanno dato 2 anni di garanzia e speriamo bene.
Ma quello che mi fa incazzare è che leggo anche qui,molte auto di quei anni hanno avuto i miei stessi problemi...addirittura nell'officina di fiducia ne ho vista un altra in queste condizioni!!!..e pensare che per lavoro utilizzo il modello precedente, ha 280.000 km, un trattore direi e senza mai problemi particolari.
Deluso ed amareggiato...mai + Hunday...meditete gente...meditate..

Di: RUSSO PASQUALE

$
0
0

HO UNA SANTA FE 22 DEL 2007.COMPRATA NUOVA TAGLIANDI REGOLARI A 80000 KM ROTTO CAMBIO AUTOMATICO SPESI 5000.ADESSO A 132000 KM FUSO IL MOTORE.CHE DELUSIONE DOPO AVER SPESO 35000 E.


Di: ANTONIO

$
0
0
Possiedo una Santa Fe 2.2 145 kw da 6,5 anni e 62.000 KM usata prevalentemente in autostrada. All'improvviso il pedale della frizione si é rotto e non sono più riuscito a cambiare marcia. L'autista del necessario carroattrezzi mi dice che si era rotta la pompa della frizione perché l'auto perdeva olio . L'officina Hyundai fratelli Gerli di Milano conferma che devono essere sostituiti pompa della frizione e frizione perché l'olio della pompa si era riversato sul disco frizione. Ovviamente non potevo che accettare il loro consiglio ma visto che la pompa originale si é rotta solamente dopo €62.000KM chiedo espressamente di non montare più ricambi originali Hyundai. (anche per risparmiare). L'auto mi viene consegnata dopo due settimane e mezzo e malgrado le mie domande non mi é stato detto di che marca erano i pezzi sostituiti. Lo sconto promesso per la tardiva riconsegna del veicolo non viene applicato perché mi viene detto che il preventivo concordato era errato e non comprendeva quindi l'IVA. (Da ora in poi chiederò sempre preventivi scritti) Contatto la Hyundai per segnalare l'accaduto e mi viene detto telefonicamente che sono il primo a segnalare un possibile difetto congenito nella pompa della frizione della Santa fe. Chiederei ad altri automobilisti di segnalarmi simili problemi riscontrati alla frizione della Santa Fe per valutare se il mio é un caso isolato come sostiene la Hyundai o é invece un problema molto comune come sospetto io.

Di: marco

$
0
0

possiedo una santa fe dal 2011 , 118000 km , dopo 5000 km cambio dell intero blocco frizione, dopo 25000 km cambio del pistone spingi disco frizione , dopo 80000 ricambio del pistone spingi disco frizione , tutte eseguito in garanzia per fortuna......ed ora cosa mi aspetto ???

Di: Andrea

$
0
0
Salve a tutti, possessore di Santa fe 2.2 diesel 150cv euro 3, seconda serie quindi CM anno prima immatricolazione gennaio 2008 acquistatta usata con 56.000 km ca. versione Sun con cambio automatico ... Lavori di ordinaria manutenzione tagliandi ogni 20.000km circa, poi sostituito cinghia distribuzione a 120.000km sostituzione olio cambio automatico e sostituzione oli differenziale eseguiti veso 120.000km circa sostituite due batterie e alternatore, qualche lampadina dischi freni anteriori... ora la vettura ha 230.000km e funziona ancora bene unica grossa spesa sostenuta con un paio di mesi circa di fermo macchina per capire il guaio riportato da un ballast o centralina che sia dei fari allo xenon (HID) montati aftermarket dal precedente propietario sia su anabbaglianti che abbaglianti, alla sostituzione di una lampada c'è stato il ritorno della scarica potentissima in centralina motero e me l'ha bruciata ..speso più di € 4000 ...bastava scollegare la batteria ed attendere un po' prima di effettuare l'operazione ...di sostituzione lampada ..... Mi pare che già avevo scritto qualcosa all'epoca del fatto ...ma non sono stato lì a rileggere tutti i post ...

Di: ANTONIO

$
0
0

PER MIA CONOSCENZA VORREI SAPERE CHE MOTORE DI QUALE CASA MONTA HUNDAY SANTAFE 2.2/ DEL 2008 GRAZIE--

Di: Giuseppe

$
0
0

Buongiorno mi chiamo Giuseppe e sono possessore di una Hyundai Santa fe del 2008
Anche io ho un grosso problema
La macchina si è spenta senza nessun segnale premonitore e da allora non parte più
Cosa più grave è che il mio meccanico di fiducia non riesce a darmi una risposta
Tutto è stato controllato ma non si trova nessuno guasto
Ho sostituito il filtro del gasolio
Ho fatto pulire gli iniettori e le pompe del gasolio
Ho provato a controllare le chiavi
Ma nulla di fatto
Ho provato a cambiare anche i due sensori del motore e dell'albero a camme (originali Hyundai)
La macchina non vuole saperne di partire
Sono disperato
Premetto che ha 152000km
E i tagliandi sono stati regolari
Se è successo già a qualche membro del forum
E potesse darmi una dritta
Lo ringrazio vivamente

Viewing all 131 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>