Hyundai Santa Fe 2.2 CRDi VGT aut.Dyn. Top 5p.ti. Insomma ero intento ad acquistarne una in settimana entrante, ma visto i vari lamenti, mi sa che dovrò rinunciare.....che sfiga!!! :((
Di: Antonio59
Di: luca
Salve a tutti.
Sto per acquistare un SUV d'occasione, ma sono indeciso tra la Hyundai Santa Fe 4wd full optional del 2008 e la Chevrolet Captiva 4wd full optional...quale mi consigliate?Cerco una 7 posti.
Ho un bimbo piccolo e abito in collina e vado in montagna d'inverno per sciare.
So che la 2° non ha il blocco del 4x4 (a differenza della 1°).
La 1° ha il cruise control?
saluti
Di: piero
allora ragazzi è proprio uno schifo. anche io possessore di una santa fe 2.2 diesel 7 posti a 80.000 km cambiato frizione e volano, a 5 anni di vita circa 100.000 km sbiellato il motore. oggi la macchina mi da problemi che si spegne a motore caldo e il motore va in ebbollizione non comprerò ma più una hyundai macchine di m***a
Di: massimo
hunday uguale a piedi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Di: giuseppe
Di: Stefano
Di: FRANCO
Nel lontano ottobre 2001 ho acquistato una Santa Fe^ 6 Cilindri 2700 . Il chilometraggio attuale e^ 160.000 KM.
Vivo in un paese a 1500 m e per sei mesi sempre innevato . In questi anni NON ho avuto alcun problema (ho sempre effettuato i tagliandi previsti). Trovo sia un auto molto confortevole nei tratti autostradali e perfetta sulle strade innevate
(in dodici inverni ho dovuto mettere le catene solo una volta, per pochi kilometri). Leggo commenti molto negativi sulla
Santa Fe^ , sono stato fortunato a trovare un esemplare praticamente perfetto, almeno per le mie esigenze.
Cordiali saluti a tutti Voi.
p.s. finora non ho scritto mai commenti
Di: Franco
Si tratta di una macchina confortevole e sicura ma affidabile purtroppo solo fino a quando improvvisamente entra in un processo di autodistruzione.
Peccato perché fino a quando va bene ti fa innamorare.
Il disastro capita a chilometraggio non costante ma comunque sempre troppo presto per la categoria alta che vuole rappresentare.
La progettazione del motore è sicuramente valida ma soffre di piccoli problemi purtroppo fatali visto che comportano la grippatura del banco per blocco della pressione dell'olio.
Quando succede conviene rottamarle, perché anche cambiando motore succedono cose disastrose e l'autodistruzione continua senza pietà.
Bello averla avuta ma personalmente non ripeterò mai assolutamente l'esperienza anche se devo dire che mi dispiace.
saluti Franco
Di: achille
salve a tutti ,posseggo hyundai da oltre 20 anni ,dal 2000 ad adesso ho ,,,consumato tre santa fe due 2000 cc e quest uktima serie nuova ( anno 2011 ) e complessivavamente ho percorso circa 1,000,000.di km (UN MILIONE ) con la prima serie ben 380,000 km mai avuto noie coi motori ( manotenute regolarmente ) con pezzi originali LE AUTO HYUNDAI SON DEI VERIE PRORI ASINI DA LAVORO ,UNICI DIFETTI ,,,,CONSUMI , REPERIBBILITA A VOLTE DEI RICAMBI ,DEL RESTO NULLA ,,,,,,ricordiamoci che la manutenzione e fondamentale ,,,,,racomando una yubdai a tutti coloro che cercano una macchina solida , in tutti i sensi,,,,,,
Di: Nicola
dopo tre anni dalla sostituzione della testata,rotta,rottura nuovamente della testata.La santa fè mia è stata un autantico bidone.Mai piu hyunday e Santa fè.Adesso altri 2000 euro se va bene e dopo via da me.La santa fè è un2200 t.d del 2007
Di: gennaro
per me le santa fe sono ottime auto, io ce l ho da otto anni ed è tutta taglandata hyundai si sa sono organi meccanici in movimento per cui l imprevisto ci può stare poi dobbiamo vedere come le usiamo e trattiamo. per me sono ottime auto ,forse un pò cari coi prezzi dei ricambi originali
Di: Gabcio
io ho una Santa Fe 2.2...... ad oggi nessun problema ma sono arrivato ad un conclusione non ha importanza quello che compri ferrari, hunday, alfa ecc... e' solo una questione di fortuna....
Di: Andrea
Di: diego
Di: diego artese
Di: Davide
Salve sono possessore di una Santa fe 2200 crdi del 2009 114kw la macchina è andata benissimo fino a 138000 km , dopo mentre viaggiavo in autostrada ad 120 km/h ad un tratto uno strano rumore , la macchina non accellerava più mi fermo non si mette più in moto , la porto con il carro attrezzi in officina diagnosi motore rotto, si è rotto un pistone, cosa molto strana che a 138000 km si rompe un motore tagliandato a dovere ed usato con diligenza
Di: FRANCO CARBONERO
Di: GENNARO
SALVE SONO POSSESSORE PURTROPPO DI UN SANTA FE 2 SERIE DAL 2007 AD OGGI PERCORSI 19400KM TUTTA TAGLIANDATA DA LORO E QUESTO MI LASCIA PARECCHI DUBBI PERCHè HO DOVUTO RIFARE IL MOTORE COMPLETO, FASCE ATTACCATE CILINDRI DA SOSTITUIRE TURBINA DA RIFARE CUSCINETTI DI BIELLA USURATI CON IL METALLO ROSA DAL DI FUORI ,LA MACCHINA HA AVUTO PARECCHI ALTRI PROBLEMI ,TIPO NON PARTIVA PIù LAMPADINE CHE SI BRUCIANO IN CONTINUAZIONI FRIZIONE A 95000 KM DOVUTA RIFARE, E TANTI ALTRI PROBLEMI CHE NON STò A ELENCARVI IO PENSO CHE CON QUELLO CHE COSTANO NON VALGONO NEANCHE LA METà.
Di: MASSIMO
Ho una santa fe del 2008 con cambio automatico,ad agosto in autostrada sento "picchiare" sembrava avere barattoli nel motore. Risultato: a 120.00 km motore rotto!!!! fatto regolari tagliandi, anche 2 gg. prima della partenza, quindi olio ok.
Il mio meccanico di fiducia(dal momento che nn era + in garanzia) ha smontato il motore e sostituito albero,biella pistone,turbo,rettifica alla testa e varie. Spesa 5.500 € (la Hunday mi aveva chieso 18.000 €!!!!!!!!!) ora va bene..speriamo..mi hanno dato 2 anni di garanzia e speriamo bene.
Ma quello che mi fa incazzare è che leggo anche qui,molte auto di quei anni hanno avuto i miei stessi problemi...addirittura nell'officina di fiducia ne ho vista un altra in queste condizioni!!!..e pensare che per lavoro utilizzo il modello precedente, ha 280.000 km, un trattore direi e senza mai problemi particolari.
Deluso ed amareggiato...mai + Hunday...meditete gente...meditate..
Di: RUSSO PASQUALE
HO UNA SANTA FE 22 DEL 2007.COMPRATA NUOVA TAGLIANDI REGOLARI A 80000 KM ROTTO CAMBIO AUTOMATICO SPESI 5000.ADESSO A 132000 KM FUSO IL MOTORE.CHE DELUSIONE DOPO AVER SPESO 35000 E.