Ho una Santa Fè 2700 benzina agosto 2007, messa a GPL a gennaio 2008. Dopo un anno e mezzo e 25000 Km improvvisamente va a quattro o cinque cilindri e non accelera più. Faccio sostituire le 6 candele dal meccanico di fiducia (oltre 300 Euro) Niente da fare, non accelera. Vado allora all'officina autorizzata che mi dice che è colpa dell'impianto a GPL che non avrei mai dovuto montare su questa vettura perché non previsto. Ma quando l'ho comprata da loro stessi, mi avevano detto che la potevo mettere a GPL, altrimenti avrei comprato il 2200 Diesel. Risposta dell'officina: "ma i nostri venditori dicono qualunque cosa pur di vendere" E intanto per loro non è in garanzia proprio perché ho montato il GPL.
Dopo 15 giorni di officina, sostituzione dei bicchierini e qualcosa d'altro, non va ancora. Mi dicono che il GPL ha senz'altro rovinato valvole e testata e che occorre cambiare le 24 valvole e rifasare la testata. Dopo di chè la macchina ancora non va.
Allora smontano tutto l'impianto a GPL (per loro è sempre colpa del GPL) e ancora non va. Alla fine me la ridanno dopo circa due mesi che va perfettamente, senza spiegarmi cosa hanno fatto per farla funzionare e chiedono circa 4000 Euro. Da un ragazzetto dell'officina scopro che la macchina sin dall'inizio non aveva nulla, se non un pezzo da sostituire (qualcosa di elettrico tipo un condensatore o giù di li del costo di meno di 10 Euro. Pima di pagare vado per avvocato e alfine transo per 3.300 Euro più 400 di avvocato (l'avvocato mi spiega che potremmo anche vincere, ma magari sto senza macchina per 4 o 5 anni nel frattempo). Pago e la porto dal mio meccanico di fiducia a controllare le valvole sostituite che mi conferma essere praticamente come nuove . Insomma una perfetta incapacità dell'officina se non una vera e propria truffa cosciente. Infatti nel frattempo l'importatore ha chiuso le officine e le vendite dirette e si occupa solo più dell'importazione. E di chi era sia il venditore che l'officina? Koelliker di Torino..
Da quasi subito inoltre si accende la spia dei guasti. All'inizio segnalava continuamente miscela troppo magra, sia a benzina che a GPL. Fatto verificare i parametri ma sono giusti. Poi segnala problemi nello scarico. Secondo un'altra officina autorizzata il problema sono le marmitte catalitiche ( i pezzi da sostituire sarebbero ben tre, due ai lati del motore ed uno più oltre, ed ogni pezzo costa circa 1700 più Iva). La porto allora dal meccanico di fiducia che smonta le marmitte catalitiche e le verifica sia visivamente che testandole elettronicamente con un programma apposito: non hanno nulla che non va, sono come nuove, sostituendole spenderei inutilmente dei soldi. Il problema è qualcosa d'altro magari alla centralina elettronica, ma non sa dirmi come ripararlo. All'officina autorizzata non ci vado più, sono totalmente incompetenti a trovare il guasto. Mi salvo così: ogni volta che si accende la spia, quando ho tempo stacco la batteria e la riattacco. La spia sparisce e per un po' di Kilometri non si riaccende, a volte 100 Km, a volte dieci, a volte appena uscito dal garage, ma ho l'impressione che lo faccia quasi sempre dopo una accelerazione da fermo Ogni tanto tengo la spia accesa e faccio controllare cosa segna, ed è sempre il supposto problema nello scarico. Nel frattempo i controlli biennali di revisione confermano che nello scarico va tutto bene.
Per il resto, a parte la truffa iniziale ed il problema della spia che si accende, la macchina è sempre andata che che è una meraviglia. Ora a 100 mila km.
Qualcuno sa come risolvere il problema della spia che si accende anche se invece va tutto bene?
↧